Dumure (salvia scritta correttamente) significa calma, TimidoE prenotare. La modestia generalmente descrive una donna o una ragazza che si comporta con modestia e non attira l’attenzione. Il significato di saggio implica a educato E appropriato atteggiamento, spesso con un accenno di attrazione O flirtare.
Definizione e utilizzo
- Significato primario: Calma, TimidoE prenotare nel comportamento, particolarmente usato per descrivere donne o ragazze; questa è la definizione fondamentale di dudure
- Connotazione: suggerisce a modesto E modesto in un modo che non attira l’attenzione, spiegando ulteriormente cosa significa dumure
- Etimologia: Il significato di “riservato, timido” nel senso di saggio risale a fine del XVII secolo
Contesti comuni
- Aspetto personale:
- Sorriso saggioillustrando la definizione stupida nelle espressioni facciali
- Splendida camicetta blu scuro con colletto biancomostrando cosa significa dumure nell’abbigliamento
- Comportamento:
- Giovane donna saggiaillustrando il significato di moderazione nella condotta personale
- Parlare o comportarsi saggiamente (forma avverbiale), dimostrando cosa significa dumure nelle azioni
- Scelta di moda: Descritto spesso conservatore O tradizionale stile, chiarendo ulteriormente la definizione di dumure nel vestire
Sinonimi e parole correlate
- Chiudi sinonimi: Prenotare, modesto, Timido, calma; queste parole aiutano a spiegare cosa significa dumure
- Concetti correlati: Modesto, in uscita, Timido, Timido; termini aggiuntivi per comprendere il significato di saggio
- Contrari: In uscita, fiducioso, assertivo, civettuolo; opposti che contrastano con la definizione dudure
Concetti saggi o simili
- Sobrio contro timido:
- Saggio implica modestia con un possibile tocco di giocosità, chiarendo cosa significa dumure
- Timido suggerisce timidezza specificamente in modo civettuolo, in contrasto con la definizione stupida
- Sobrio contro modesto:
- Saggio è un vantaggio sofisticato termine, che implica stile o talento nel senso di saggio
- Modesto è più ampio, senza le connotazioni specifiche di timidezza o flirt nella definizione stupida
Contesto storico
- Etichetta del XIX secolo:
- Il comportamento riservato era molto apprezzato nella società vittoriana, dimostrando l’importanza storica di cosa significhi modestia.
- Ci si aspettava che le donne mantenessero una media di battuta di modesto, approccio misurato ed evitare di attirare l’attenzione, illustrando il senso di moderazione in quest’epoca
- Aspettative sociali:
- Le donne facevano affidamento atteggiamento saggio E buone maniere prosperare nella società educata, illustrando l’applicazione pratica della definizione dumure
- Coltivando l’intelletto è stato incoraggiato a fare conversazione piacevole E redditiziocompletando il significato della parola saggio nelle interazioni sociali
Domande frequenti
Cosa significa dudur?
Dumure (scritto correttamente saggio) significa tranquillo, timido e riservato, di solito descrive una donna o una ragazza che si comporta con modestia e non attira l’attenzione. Implica un atteggiamento educato e appropriato, spesso con un accenno di attrattiva o flirt.
Qual è la definizione di dumure nella moda?
Nella moda la definizione dumure si riferisce a scelte di stile conservatrici o tradizionali. Descrive spesso abiti modesti e senza pretese, come una camicetta blu scuro con un colletto bianco.
Come si esprime il senso di moderazione nel comportamento?
Il significato della parola saggio si esprime nel comportamento attraverso azioni calme, riservate e modeste. Una persona saggia può parlare a bassa voce, evitare di attirare l’attenzione su di sé e mostrare un comportamento timido o timido nelle situazioni sociali.
Qual è la differenza tra saggio e timido?
Sebbene entrambi i termini si riferiscano alla timidezza, saggio implica modestia con un possibile tocco di giocosità, mentre timido suggerisce timidezza specificamente in modo civettuolo. La moderazione è generalmente più sofisticata e meno apertamente civettuola della timidezza.
Come è cambiato storicamente il significato di saggio?
Storicamente, in particolare nel XIX secolo, il significato della parola saggio era strettamente legato alle aspettative sociali delle donne. Nella società vittoriana, il comportamento pudico era molto apprezzato, e ci si aspettava che le donne mantenessero un’andatura modesta e misurata ed evitassero di attirare l’attenzione. Oggi, pur conservando il suo significato fondamentale, il termine è meno legato a rigide norme sociali.