Quando acquisti scarpe da basket, assicurati di trovarne un paio che ti calzi bene e che abbia spazio nella zona delle dita. I tacchi non dovrebbero essere troppo alti o troppo bassi sul piede e lo spessore dell’intersuola può variare, quindi potrebbero essere necessari diversi tentativi per trovare un paio di scarpe da ginnastica o stivali che si adattino perfettamente.
Se avverti fastidio o compressione ai piedi mentre giochi a basket, prova a sostituire le tue attuali scarpe da basket con scarpe che non hanno spazio nella zona delle dita. Acquistare scarpe da ginnastica online può farti risparmiare tempo e fatica perché sono disponibili in molte taglie diverse; Tuttavia, assicurati di ordinare una taglia più grande di quella consigliata poiché si allungheranno con l’uso.
Come dovrebbero calzare le scarpe da basket?
Trova le scarpe da basket che si adattano esattamente ai tuoi piedi misurando la loro circonferenza nella parte più larga del piede. Lo spazio è fondamentale per le dita dei piedi. Assicurati quindi che i talloni non siano né troppo alti né troppo bassi sul piede e che ci sia abbastanza spazio per il movimento tra ciascuna punta.
I calzini variano in spessore, quindi potrebbe essere necessario provare taglie diverse finché non ne trovi un paio che si adatta perfettamente a te senza causare disagio o compressione alle dita dei piedi. Una scarpa da basket senza spazio per le dita può causare compressione e disagio; Quindi cerca modelli con imbottitura minima sulla parte anteriore della scarpa, sui lati e sulla parte superiore.
Ricordati di consultare sempre un esperto se hai difficoltà a trovare una scarpa da basket della misura giusta. Un terapista sportivo può aiutarti a determinare quale tipo di scarpa è più adatta alle tue esigenze individuali.
Le scarpe da basket si adattano perfettamente ai tuoi piedi
Le scarpe da basket dovrebbero adattarsi perfettamente ai tuoi piedi e non lasciare spazio tra la scarpa e il piede. Anche la larghezza della scarpa dovrebbe essere uniforme dalla punta al tallone; Troppa differenza può causare disagio e instabilità in campo.
L’altezza della scarpa da basket dipende da quanto sei alto da terra durante il tiro o il dribbling. Per le donne, si consiglia un aumento di mezzo pollice per un migliore supporto della caviglia. Ricorda che le scarpe da basket sono progettate per adattarsi perfettamente ai tuoi piedi. Se sono troppo grandi o troppo piccoli, ciò influenzerà le prestazioni sul campo.
Indossare scarpe da ginnastica invece di scarpe da basket all’aperto può fornire la stessa stabilità durante il gioco, ma senza costringere i piedi.
Lo spazio è fondamentale per le dita dei piedi
Delle buone scarpe da basket si adattano perfettamente alle dita dei piedi, assicurandoti di avere abbastanza spazio per manovrare e tirare. Assicurati che la larghezza della scarpa sia la stessa su entrambi i lati in modo che i tuoi piedi non si sentano compressi o schiacciati in nessun punto.
Prova diverse taglie finché non trovi un paio che ti sta comodamente permettendoti comunque libertà di movimento e di movimento. Ricordati di cambiare le scarpe ogni pochi giorni per evitare che col tempo diventino troppo strette o scomode.
Fai attenzione quando provi le nuove scarpe da ginnastica: dovrebbero adattarsi bene al tuo piede senza essere troppo strette o restrittive.
I talloni non dovrebbero essere né troppo alti né troppo bassi sul piede
I talloni non dovrebbero essere troppo alti o troppo bassi sul piede poiché ciò può causare disagio e limitare la libertà di movimento. Quando scegli le scarpe, presta attenzione ai talloni: dovrebbero adattarsi perfettamente senza essere scomodi, lasciando comunque spazio sufficiente per far muovere le dita dei piedi.
Controlla le taglie delle scarpe di persona prima dell’acquisto in modo da sapere quale taglia ti sta bene. I negozi online non offrono sempre misurazioni accurate. Non indossare i tacchi se hai i piedi piatti: non faranno altro che peggiorare la situazione esercitando maggiore pressione sull’arco plantare.
Sperimenta diverse altezze del tallone finché non ne trovi uno che sia comodo e fornisca un supporto sufficiente per il tuo passo.

Potrebbe essere necessario provare taglie diverse finché non trovi un paio che si adatta perfettamente a te.
Le scarpe da basket sono disponibili in diverse dimensioni. È quindi importante provare diverse paia fino a trovare la taglia giusta. Lo spessore delle intersuole e delle calze può variare da marca a marca. Quindi assicurati di provare diverse taglie finché non trovi quella perfetta.
Per la vestibilità migliore, è utile anche conoscere la larghezza e la lunghezza del tuo piede, nonché il tipo di scarpa da basket più adatta al tuo stile di gioco. Quando acquisti scarpe da basket online o in negozio, assicurati di leggere le recensioni prima di decidere la taglia o il modello .
Infine, conserva sempre le scarpe da basket in un contenitore ermetico quando non le usi, così dureranno più a lungo.
Una scarpa da basket senza spazio tra le dita può causare compressione e disagio.
Indossare scarpe adatte può ridurre il rischio di lesioni e fornire un migliore supporto ai piedi. Quando acquisti scarpe da basket, assicurati di provarle in un negozio o online per scoprire la taglia precisa prima dell’acquisto.
Se hai i piedi o le dita larghe, cerca scarpe che non abbiano uno spazio tra le dita, in modo che non schiaccino il piede o causino disagio. Controlla che le tue scarpe da ginnastica esistenti si adattino alla nuova scarpa da basket senza allungarsi: molti marchi offrono resi se necessario.
Infine, sii persistente nel provare taglie diverse finché non ne trovi una comoda e di supporto.
Quanto spazio dovrebbe avere una scarpa da basket?
Si discute molto su quanto spazio dovrebbe esserci nelle scarpe da basket. Alcuni dicono che dovrebbe esserci più spazio possibile, altri dicono che la scarpa non dovrebbe essere troppo stretta.
Alla fine, spetta a ciascun giocatore decidere cosa si adatta meglio a lui e gli consente di esibirsi al meglio in campo.
- Le scarpe da basket dovrebbero fornire spazio sufficiente per il movimento delle dita dei piedi e delle caviglie. Quando acquisti una scarpa da basket, assicurati che calzi correttamente e lasci spazio sufficiente per il movimento delle dita dei piedi. Prova stili diversi finché non ne trovi uno comodo e prendi una taglia se sei a metà strada o se hai i piedi larghi.
- Evita di indossare scarpe da basket con i tacchi alti, perché rendono difficile camminare comodamente e aumentano il rischio di rimanere bloccati a terra mentre giochi a basket. Anche i tacchi più lunghi di 1 pollice possono causare problemi quando si tenta di aggirare gli ostacoli sul campo.
Dovresti scegliere una taglia più grande o più piccola per le scarpe da basket?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda perché la taglia delle scarpe da basket che indossi dipende dal tipo di piede e dalla dimensione dei tuoi piedi.
Tuttavia, in genere è una buona idea acquistare una taglia più piccola di quella che indossi abitualmente in altre scarpe. In questo modo hai spazio per crescere e non ti senti limitato quando giochi a basket.

- Quando si tratta di scarpe da basket, la taglia che indossi conta. Se sei di mezza taglia o più piccolo, considera di scegliere le scarpe di una taglia più grande. D’altra parte, se indossi una taglia normale o più grande, dovrai scegliere le scarpe di una taglia più piccola.
- Quando acquisti scarpe da basket, è sempre meglio scegliere la misura normale delle scarpe del tuo portiere. Ciò garantisce che la larghezza del piede sia regolata correttamente e che non si avverta alcun disagio durante il gioco o l’allenamento.
- Non pensarci troppo: attieniti a ciò che funziona per il tuo portiere e assicurati di acquistare la misura normale delle scarpe del tuo portiere. Ciò mantiene tutto semplice e organizzato per entrambi, garantendo al tempo stesso la giusta vestibilità ogni volta che entrate insieme in campo o sul campo di allenamento.
- Quando scegli tra le taglie, assicurati che la larghezza del tuo piede corrisponda a quella dei giocatori NBA che hanno proporzioni simili alle tue (ad esempio, larghezza nell’area di presa della palla). Ciò garantisce una vestibilità precisa in modo che i movimenti in campo non causino irritazioni o dolore in altre parti del corpo.
- Infine, ricorda: solo perché qualcuno indossa una scarpa da basket di una certa misura, non significa automaticamente che sia abbastanza bravo per giocare a livello professionistico; Ognuno ha uno stile di gioco diverso e richiede scarpe speciali su misura per lui.
È meglio indossare scarpe più strette o più larghe?
Per le persone con problemi ai piedi, sono preferibili scarpe attillate perché offrono maggiore libertà di movimento e aiutano a prevenire la pressione sui piedi. Assicurati che la pianta del piede si adatti comodamente alla maggior parte della scarpa e al tallone, consentendo un leggero slittamento se è necessario rimuovere rapidamente le scarpe.
Le scarpe più strette hanno meno probabilità di causare rughe e vesciche, ma potrebbero non fornire spazio sufficiente per piedi più grandi o per chi ha problemi ai piedi. Se desideri scarpe più larghe e facili da regolare, opta per un modello con elastici alla caviglia o alla punta invece dei lacci.
Le scarpe da basket si allungano?
Le scarpe da basket sono progettate per allungarsi leggermente dopo lunghi periodi di utilizzo. Questo è importante perché significa che la scarpa si adatta meglio e sostiene il tuo piede mentre giochi.
Se le scarpe da basket non si allungano, possono esercitare pressione sui piedi e causare tendinite al tendine d’Achille.
Scarpe da basket elasticizzate
Le scarpe da basket si allungano a seconda del materiale e della frequenza con cui vengono indossate.
In generale, le nuove scarpe da basket possono inizialmente sembrare rigide e strette, ma i giocatori spesso le allungano per comodità e supporto migliore.
L’entità dello stiramento dipende dal materiale
L’elasticità che una scarpa da basket può sopportare dipende dal materiale e dalla frequenza con cui viene indossata. Ad esempio, gli stivali di pelle possono allungarsi più dei materiali sintetici perché la loro struttura è più flessibile.
All’inizio le nuove scarpe da basket potrebbero sembrare rigide e strette
Quando arrivano nella scatola nuove scarpe da basket, potrebbero sembrare rigide e strette a causa della pressione utilizzata per indurire la scarpa durante il processo di produzione. Dopo un po’ di usura, queste scarpe potrebbero allentarsi leggermente, garantendo una migliore stabilità quando si gioca a palla o si salta da oggetti alti come tavoli o panche.
4 giocatori spesso li allungano per comfort e presa migliore. Quando effettuano il loro primo acquisto, molti giocatori trovano le scarpe da basket appena acquistate piuttosto scomode; Ciò è particolarmente vero per coloro che giocano all’aperto su campi in cemento o strade dove i rimbalzi provocano dolore in molte aree dei piedi, comprese le articolazioni del tallone/palla, le caviglie, ecc.
Dopo un uso regolare per un lungo periodo di tempo (circa 2-4 settimane), la maggior parte delle persone riferisce un aumento del comfort e del sostegno quando indossano le scarpe da ginnastica durante varie attività (come tornare a casa dalla lezione e giocare con gli amici).
Come persona che pratica sport ricreativi tutto l’anno e non ha mai avuto un buon supporto per la caviglia fino a quando non ho acquistato di recente delle belle Air Max 90, posso attestarlo????
Ricapitolare:
Le scarpe da basket non hanno un’unica taglia, quindi è importante acquistarne un paio che si adatti perfettamente ai tuoi piedi. Per fare ciò, devi misurare la lunghezza e la larghezza del tuo piede e dell’arco plantare.
Puoi anche provare diverse marche e stili di scarpe da basket per vedere quale si adatta meglio a te.
document.querySelectorAll(‘#aawpclone .buy-btn’).forEach((e)=>{
    e.addEventListener(‘click’, ()=>{
        window.open(`https://www.a`+`ma`+`zo`+`n.co`+`m/dp/${e.getAttribute(‘minu’)}?tag=tpacku-20&linkCode=osi&th=1&psc=1`, ‘_blank’)
    })
})
