Nel tennis professionistico, l’attenzione è spesso rivolta ai giocatori stessi. Tuttavia, dietro ogni atleta di successo c’è un forte sistema di supporto. Jelena Djokovic, moglie del tennista Novak Djokovic, è una di queste forze. In questo articolo esamineremo la vita e i contributi di Jelena Djokovic, concentrandoci sul suo ruolo di partner solidale, filantropo e sostenitore di una vita sana. L’influenza di Jelena Djokovic sulla carriera di Novak e la loro passione condivisa nel fare la differenza è davvero straordinaria, dai suoi inizi fino ai suoi sforzi attuali.
Con chi è sposato Novak Djokovic?
Jelena Djokovic, nata Jelena Ristic il 17 giugno 1986 a Belgrado, in Serbia, ha avuto la sua carriera prima di sposare Novak Djokovic. Si è laureata in Economia Aziendale e Finanza presso l’Università Bocconi di Milano. Una volta ha detto in un’intervista:
“Ci stavamo unendo quasi come se fosse fantascienza. “Io ero uno studente che riusciva a malapena a tirare avanti, e lui era un giovanissimo tennista che non aveva soldi da spendere per viaggi costosi… Abbiamo inventato e progettato questi piani su come incontrarci , come far funzionare la nostra relazione.
Si sono incontrati mentre frequentavano la stessa scuola superiore nella città natale di Djokovic, Belgrado, in Serbia, e hanno iniziato a frequentarsi nel 2005. Sono rimasti insieme dopo il liceo, nonostante Djokovic abbia scelto di perseguire la sua carriera tennistica piuttosto che proseguire gli studi, mentre Jelena frequentava il college. a Milano, Italia.
Privacy
Jelena Djokovic è un’appassionata sostenitrice di uno stile di vita sano, sia per se stessa che per la sua famiglia. Promuove l’importanza dell’alimentazione, dell’attività fisica e del benessere mentale. Jelena e Novak seguono una dieta a base vegetale e hanno condiviso con i loro fan il loro viaggio verso uno stile di vita più sano. Attraverso le loro piattaforme di social media, ispirano gli altri a apportare cambiamenti positivi nelle loro vite e a dare priorità al proprio benessere.
Jelena Djokovic dà priorità alla crescita personale e all’equilibrio oltre ai suoi doveri di moglie solidale, filantropa e sostenitrice. È devota ai suoi due figli, Stefan e Tara, e lavora duramente per fornire un’atmosfera solidale e amorevole alla sua famiglia. Jelena dedica tempo anche alla cura di sé e allo sviluppo personale, sottolineando la necessità di vivere un’esistenza equilibrata.
Correlati – Cliff Richard è sposato? Rivelare la vita personale di un attore!
Il pilastro portante di Novak Djokovic
Jelena Djokovic è stata al fianco di Novak Djokovic, offrendogli un sostegno incrollabile mentre la sua carriera raggiungeva nuovi traguardi. Era presente ai suoi combattimenti, incoraggiandolo e congratulandosi con lui per i suoi successi. L’influenza di Jelena si estende oltre il campo da tennis, poiché gestisce attivamente la carriera di Novak e sostiene i suoi sforzi fuori dal campo.
Jelena Djokovic è una filantropa appassionata e una partner solidale. Nel 2007, lei e Novak hanno fondato la Fondazione Novak Djokovic. La missione della fondazione è migliorare l’educazione della prima infanzia e fornire giuste opportunità ai bambini in Serbia e nel mondo. La fondazione ha influenzato in modo significativo la vita di molti bambini attraverso diverse attività come la costruzione di scuole e l’attuazione di programmi educativi.
Conclusione
L’influenza di Jelena Djokovic sulla carriera di Novak Djokovic e i loro sforzi umanitari congiunti non possono essere sopravvalutati. Jelena ha avuto un ruolo importante nella carriera di Novak, dentro e fuori dal campo da tennis, come moglie solidale, filantropa e sostenitrice di una vita sana. La sua dedizione alla famiglia, la determinazione a fare la differenza e l’enfasi sulla crescita e sull’equilibrio personale la rendono un modello. Il continuo sostegno e gli sforzi di Jelena Djokovic continuano a definire la traiettoria di Novak, mentre i suoi sforzi personali hanno un impatto positivo su scala globale.