Cosa sono i guanti d’oro nella boxe?

I guantoni da boxe sono una tradizione nella boxe e lo sono da tempo. I guanti sono in pelle con un sottile strato d’oro sulla parte superiore. Questo protegge le mani e i polsi dei …

I guantoni da boxe sono una tradizione nella boxe e lo sono da tempo. I guanti sono in pelle con un sottile strato d’oro sulla parte superiore.

Questo protegge le mani e i polsi dei pugili dagli infortuni durante i combattimenti, soprattutto a partire dal 19° secolo. In passato, i pugili si preoccupavano di non ferirsi le mani o i polsi durante i combattimenti, così furono inventati i guanti dorati.

Sono diventati una parte iconica di questo sport nel corso del tempo: anche celebrità come Tom Sayers ne hanno un paio.

Cosa sono i guanti d’oro nella boxe?

I guantoni da boxe sono una tradizione nella boxe e sono stati inventati da un inglese di nome Tom Sayers. I guanti sono stati realizzati in pelle con un sottile rivestimento d’oro sin dal 19° secolo.

Quando i pugili gareggiano, vogliono assicurarsi di non subire infortuni alle mani o ai polsi. Questo è il motivo per cui sono stati sviluppati i Guanti d’Oro. I pugili usano questi guanti per proteggere le mani durante i combattimenti e gli allenamenti e volevano che fossero anche durevoli in modo che potessero durare per molti anni senza strapparsi o danneggiarsi in alcun modo.

I guanti d’oro sono una tradizione nella boxe

La boxe è uno sport fisicamente impegnativo che può essere incredibilmente pericoloso sia per i combattenti che per gli spettatori. Per competere in questo sport a livello amatoriale, i pugili devono prima superare la competizione dei Guanti d’Oro.

La competizione consiste in tre round di boxe, in cui ogni combattente ha due possibilità di vincere un combattimento. Vincere un campionato Golden Glove ti dà accesso alla boxe professionistica; Tuttavia, solo i migliori pugili raggiungono i professionisti.

Molte persone hanno bei ricordi di aver visto i loro pugili preferiti competere nel torneo dei Guanti d’Oro o nei round del campionato, sia che facessero il tifo per il vincitore o semplicemente si godessero un po’ di buon intrattenimento vecchio stile.

Sono stati inventati da un inglese di nome Tom Sayers

I guanti d’oro sono una parte della boxe che esiste dal 18° secolo. A Tom Sayers viene attribuita la loro invenzione nel 1883 e divennero parte di questo sport nel 1897.

Sono stati creati per rendere i combattimenti più equi e meno pericolosi per i pugili coinvolti e per gli spettatori a bordo ring. I guanti sono realizzati in pelle e in genere pesano tra 16 e 20 once ciascuno quando sono nuovi, ma possono diminuire nel tempo a causa dell’usura (specialmente intorno alle nocche).

I combattenti dilettanti spesso indossano guanti dorati durante le gare o le sessioni di allenamento per testare la loro resistenza prima di affrontare avversari più duri.

I guanti sono in pelle con un sottile strato d’oro sulla parte superiore

I guanti dorati sono parte integrante della boxe e rendono lo sport più impressionante. Il sottile strato d’oro sulla parte superiore li rende durevoli e resistenti all’usura, quindi durano a lungo.

Sono inoltre realizzati in pelle robusta e flessibile, perfetta per proteggere le mani durante il combattimento. Puoi acquistare guanti dorati di diverse dimensioni per adattarsi a tutte le dimensioni delle mani, rendendo facile trovare ciò di cui hai bisogno, indipendentemente da dove ti trovi nel mondo.

La boxe è uno sport emozionante che esiste da secoli. Quindi non perdere questa occasione e procurati un paio di guanti dorati.

Hanno iniziato nel 19° secolo

I guanti dorati erano una parte importante della boxe nel 19° secolo. Sono stati sostituiti da attrezzature e regole più moderne, ma i Guanti d’Oro occupano ancora un posto speciale nella storia di questo sport.

Per competere come pugile professionista, devi indossare guanti dorati durante un combattimento, anche se il tuo avversario non li indossa. La tradizione iniziava a mani nude, poiché i primi pugili avevano poca protezione dalle ferite oltre alla pelle e alle ossa. Oggi i guanti dorati sono realizzati con una varietà di materiali, tra cui pelle e vinile.

I pugili volevano assicurarsi di non avere lesioni alle mani e ai polsi

I guanti dorati, nella boxe, si riferiscono all’uso di attrezzature speciali che i pugili devono indossare per ridurre il rischio di lesioni. I pugili che competono per un campionato spesso vengono sottoposti ad allenamenti e test rigorosi prima del combattimento per assicurarsi che non si feriscano.

Guanti in pelle o altri materiali possono aiutare a proteggere mani e polsi limitando i danni causati da pugni e calci. Ai combattenti che subiscono un infortunio durante un combattimento potrebbe essere richiesto di togliersi i guanti per motivi di sicurezza, il che potrebbe influenzare il loro posizionamento nella classifica della competizione e il loro conseguente potenziale di guadagno.

La regola d’oro è quella di peccare sempre per eccesso di cautela: se senti dolore o disagio in qualsiasi parte del corpo, smetti di combattere.

Cosa ci vuole per essere un pugile dei Guanti d’Oro?

Per partecipare alla competizione di boxe Guanti d’Oro, non è necessario aver soddisfatto alcun requisito minimo di combattimento. La classe di boxe e/o la categoria di peso in cui gareggi è a discrezione dei tuoi allenatori.

Le operazioni di peso avranno luogo ogni giorno di gara per garantire che tutti i concorrenti siano nella categoria di peso corretta prima dell’inizio del primo turno di gara. Non esiste un requisito minimo di combattimento per i concorrenti, ma è sempre consigliabile che i pugili partecipino a diversi combattimenti per esercitarsi prima di entrare in un ring o torneo di combattimento professionale.

Essere un pugile dilettante richiede dedizione, duro lavoro e determinazione, proprio come qualsiasi altro sport.

Come funziona la boxe dei Guanti d’Oro?

Esistono molti tipi di boxe, ma la boxe Golden Glove è la forma più popolare e prestigiosa. Fa parte dei Giochi Olimpici ed esiste da oltre 100 anni.

Le regole della boxe dei Guanti d’Oro sono molto rigide: i combattenti possono usare solo i pugni e i piedi, non possono usare altre armi o oggetti e non possono colpire al di sotto della taglia. I combattimenti durano solitamente tre round più un round in cui entrambi i combattenti hanno il tempo di riprendersi.

I Guanti d’Oro è un torneo per pugili dilettanti

Per competere i pugili devono compiere 18 anni entro il 31 dicembre dell’anno in cui gareggiano. I pugili che non sono considerati combattenti aperti non possono competere nel torneo Guanti d’Oro. Esistono due divisioni della boxe: principiante e aperta. Per competere come combattente aperto, un pugile deve aver gareggiato in almeno dieci incontri amatoriali, gareggiato e combattuto in tre tornei Guanti d’Oro o raggiunto la finale come debuttante.

Un pugile è considerato un combattente aperto se ha combattuto 10 o più incontri amatoriali.

Come accennato prima, essere un combattente aperto significa aver partecipato ad almeno dieci combattimenti amatoriali. Se hai gareggiato in più competizioni ma non hai raggiunto la fase finale, sei comunque considerato un pugile “aperto”, ma tieni presente che il tuo record non conterà per la qualificazione ai tornei futuri finché non lo farai, non avrai raggiunto questa fase. .

Esistono due divisioni della boxe: principiante e aperta

Nella boxe ci sono diversi livelli che indicano l’esperienza e le abilità di un pugile: Novice rappresenta i principianti, mentre Open rappresenta coloro che hanno una certa esperienza ma vogliono portare le proprie abilità ad un altro livello (ai fini della competizione). Chiunque può iscriversi a qualsiasi dipartimento purché soddisfi i requisiti di accesso; Non è richiesta alcuna esperienza di combattimento precedente.

  • Per gareggiare come principiante i pugili devono aver compiuto il diciottesimo anno di età entro il 31 dicembre dell’anno in cui gareggiano. Non esiste una scadenza specifica per essere idoneo come pugile alle prime armi; Tuttavia, BOXING NY raccomanda che gli atleti abbiano compiuto 18 anni entro questa data in modo che possano dedicarsi completamente all’allenamento prima del giorno dell’evento. E ricorda: la competizione non significa vincere o perdere, ma divertirsi e imparare qualcosa di nuovo allo stesso tempo.
  • L’evento si svolge nell’arco di diversi giorni e notti, con combattimenti che si svolgono in varie località di New York City. Il Golden Glove Championship 2017 prevederà molteplici eventi in cinque distretti, tra cui Brooklyn e Queens a Long Island, East Harlem e Washington Heights a Manhattan, Bronx e Staten Island a Staten Island; così come una sede a Midtown Manhattan al Madison Square Garden. La boxe si presenta in molte forme in tutto il mondo, ogni paese ha il suo sapore, che si tratti delle differenze nel design dei guantoni da boxe tailandesi, del combattimento con il bastone filippino, della Lucha Libre messicana, dello sport giapponese del combattimento con il bastone del Kendo, ecc.

Come vincere i Guanti d’Oro?

I pugili devono vincere cinque incontri per essere incoronati campioni dei Guanti d’Oro. Le decisioni degli arbitri sono definitive e c’è poca soggettività nella boxe.

I pugili leggeri ricevono solo un caloroso benvenuto da parte dei giudici, mentre i pugili pesanti possono vedere i loro combattimenti cambiati più volte dagli arbitri prima ancora di entrare sul ring.

La boxe è uno sport incredibilmente competitivo che richiede forza sia fisica che mentale per vincere. Non è per tutti.

Cosa significa essere un guanto d’oro?

Un guanto d’oro è un premio assegnato ai migliori meccanici in un particolare mestiere o settore. È considerata l’onorificenza più alta che si possa conferire a un meccanico e ne sono molto orgogliosi.

In generale, ricevere un Guanto d’Oro significa che il meccanico soddisfa tutti gli standard richiesti dalla sua associazione professionale. Hanno dimostrato di essere ben informati ed esperti nel loro campo e di fare di tutto per fornire ai propri clienti un servizio di qualità.

Il Gold Glove Award viene assegnato al miglior esterno in ogni posizione in entrambi i campionati. I premi vengono assegnati ogni anno e i giocatori vengono giudicati in base a vari fattori tra cui distanza, lanci, riprese e parate. Non esiste un elettorato o un comitato di selezione; Sono invece i manager stessi a selezionare i propri candidati.

Un esterno può ricevere più guanti d’oro per prestazioni eccezionali in diverse stagioni. Gli attuali premiati includono Mike Zunino (AL), Andrelton Simmons (AA), Will Middlebrooks (A+) e Carlos Gomez (NL).

Vieni pagato per i Guanti d’Oro?

Il torneo Chicago Golden Guanti è un evento amatoriale in cui i pugili che partecipano al torneo non ricevono alcun compenso per il loro tempo. Tuttavia, nel tempo, sono state introdotte modifiche online.

Il torneo Chicago Golden Guanti è una tradizione gestita da una sola persona da molti anni, risalente al 1916, quando si tenne per la prima volta. Molti pugili non vengono pagati per la loro partecipazione al torneo Chicago Golden Guanti, ma alcuni ricevono premi o stipendi modesti attraverso accordi di sponsorizzazione stipulati prima di partecipare all’evento.

Le modifiche al torneo nel corso del tempo includono l’apertura ai combattenti professionisti piuttosto che ai soli dilettanti e l’introduzione della registrazione online in modo che più persone possano partecipare, indipendentemente dalla loro posizione. Coloro che desiderano competere in questo prestigioso evento dovrebbero considerare attentamente se si qualificano in base al loro record amatoriale e se saranno o meno ricompensati per il tempo trascorso a boxare durante la competizione.

Ricapitolare:

Golden Guanti è una competizione di boxe amatoriale fondata nel 1992. Si tratta di una competizione di 12 round tra i migliori combattenti in diverse categorie di peso.

Articoli simili:

document.querySelectorAll(‘#aawpclone .buy-btn’).forEach((e)=>{
e.addEventListener(‘click’, ()=>{
window.open(`https://www.a`+`ma`+`zo`+`n.co`+`m/dp/${e.getAttribute(‘minu’)}?tag=tpacku-20&linkCode=osi&th=1&psc=1`, ‘_blank’)
})
})