Sin dal suo annuncio nell’agosto 2022, i fan di Kaiju #8 hanno atteso con impazienza l’adattamento anime. Oggi, dopo un lungo periodo di trepidante attesa, è finalmente uscito il primo trailer dell’anime! Ecco il nostro primo sguardo al mondo pieno di mostri e di azione di Kaiju #8.
Kaiju No. 8, manga scritto e disegnato dalla talentuosa Naoya Matsumoto, ha debuttato a luglio 2020 su Shonen Jump+, edito da Shueisha. Da allora ha conquistato l’affetto di milioni di lettori e, a marzo 2023, aveva una diffusione impressionante di oltre 11 milioni di copie. Il manga ha anche ottenuto riconoscimenti internazionali e Viz Media ne ha concesso la licenza per la pubblicazione in inglese.
Data di uscita di Kaiju #8 e dove guardarlo
L’adattamento anime di Kaiju #8 sarà presentato in anteprima nell’aprile 2024, quindi segnati sui calendari. Il programma sarà riproducibile in streaming su Crunchyroll in 200 paesi (esclusa l’Asia) per i fan degli anime di tutto il mondo. Non sappiamo quale sarà la situazione dello streaming in Asia, ma terremo d’occhio eventuali cambiamenti.
Tra qualche settimana dovrebbe essere annunciata la data esatta di uscita della serie, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori informazioni.
L’adattamento anime di Kaiju No. 8 è una collaborazione tra Production IG e Studio Khara. Il coinvolgimento dello Studio Khara nella progettazione del kaiju migliorerà lo spettacolo visivo dell’anime. Masaya Fukunishi interpreterà Kafka Hibino/Kaiju #8 nell’anime; Wataru Katou interpreterà Reno Ichikawa; Asami Seto interpreterà Mina Ashiro; e Fairouz Ai interpreterà Power.
I fan di Chainsaw Man e Jujutsu Kaisen dovrebbero guardare Kaiju #8
Kaiju #8 potrebbe interessare i fan di Chainsaw Man e Jujutsu Kaisen. Simile a Chainsaw Man e Jujutsu Kaisen, Kaiju No. 8 incorpora fantascienza, horror, commedia e azione, ma con il proprio tocco e il proprio stile.
La trama di Kaiju #8 ruota attorno a Kafka Hibino, un uomo determinato che aspira a unirsi alle forze di difesa giapponesi per combattere i kaiju, mostri distruttivi che minacciano il Giappone e il mondo.
L’esistenza di Kafka, tuttavia, prende una svolta drammatica quando viene infettato da un kaiju simile a un parassita e acquisisce la capacità di trasformarsi in una di queste bestie. Kafka deve mantenere un delicato equilibrio mentre lotta per nascondere la sua identità alle autorità e ai suoi amici mentre persegue il suo obiettivo di diventare un eroe.
Ci sono evidenti parallelismi tra le due serie. Ognuno segue un protagonista che combatte i demoni dopo esserne diventato uno loro stessi. E nonostante i temi più cupi e seri, sono esperti nel cronometrare l’intrattenimento e la commedia.
Kaiju No. 8 è l’ideale per i fan di Chainsaw Man e Jujutsu Kaisen poiché offre un mix simile di generi e temi ma da una prospettiva unica e creativa. Inoltre, il manga ha un grande potenziale per sviluppare ed espandere il suo mondo e la sua tradizione, nonché per indagare le implicazioni più profonde delle sue premesse. Kaiju No. 8 è una serie manga che merita maggiore attenzione e riconoscimento per la sua alta qualità e valore di intrattenimento.
Conclusione
Il pubblico sarà col fiato sospeso non appena entrerà nel mondo di Kaiju #8, che presenta un’epica battaglia tra l’umanità e i kaiju, piena di incontri esilaranti e momenti emozionanti. In Kaiju #8, vivi l’euforia e preparati per un’avventura unica.