Gary Wright è un famoso musicista americano le cui canzoni “Dream Weaver” e “Love is Alive” furono tra le prime del loro genere. La sua carriera cinquantennale è stata arricchita da successi in vetta alle classifiche e collaborazioni degne di nota, incluso il suo periodo come membro della All-Starr Band di Ringo Starr.
Wright, ex artista bambino, ha recitato nel popolare musical di Broadway Fanny prima di trasferirsi a New York e Berlino per studiare psicologia e medicina. Dopo il suo incontro con Chris Blackwell della Island Records in Europa, Wright si trasferì a Londra, dove contribuì alla crescente popolarità degli Spooky Tooth come live act.
Famiglia del cantante Dream Weaver Gary Wright lo dichiarò ufficialmente morto. Sono stati indagati il suo valore finanziario e la causa della sua morte. Sebbene la causa della sua morte non sia stata rivelata ufficialmente, i rapporti indicano che stava combattendo da diversi anni contro la demenza da corpi di Lewy e il morbo di Parkinson.
Qual è il patrimonio netto di Gary Wright?
Il cantautore e musicista americano Gary Wright vale dieci milioni di dollari. L’aprile 1943 vide la nascita di Gary Wright a Cresskill, nel New Jersey. Ha avuto una grande influenza sull’introduzione del sintetizzatore nella musica mainstream e rock. Nel 1970, Wright pubblicò Extraction, il suo primo album in studio.
Dettagli chiave | Informazioni |
---|---|
Anno di nascita | 1943 |
Album notevole | “Il tessitore di sogni” (1975) |
Canzoni più riconosciute | “Dream Weaver” e “L’amore è vivo” |
Collaborazioni notevoli | George Harrison, Ringo Starr, Jeff Beck |
Musica da film | “Fuoco e ghiaccio” (1985) |
Data di morte | 4 settembre 2023 |
Patrimonio netto stimato al momento della morte | 10 milioni di dollari |
Un’eredità musicale e “Dream Weaver”
Il primo singolo tratto dal suo terzo album in studio con lo stesso nome, “Dream Weaver”, una delle composizioni più famose di Gary Wright, fu pubblicato nel dicembre 1975. Con Jim Keltner alla batteria, le incredibili capacità vocali e pianistiche di Wright furono pienamente sfruttate. visualizzare in questa canzone. La lettura di Wright di “Autobiografia di uno Yogi”, un libro donatogli da George Harrison, servì come base per “Dream Weaver”.
La poesia “Dio! Dio! God!” di Paramahansa Yogananda e la frase “Dream Weaver” dalla canzone “God” di John Lennon sono serviti come ispirazione per gli argomenti della canzone. La canzone ebbe un enorme successo, raggiungendo il numero due nelle classifiche di Billboard nel 1976 e lasciando un ricordo duraturo. impressione sull’industria musicale.
Carriera
Per diversi decenni, l’illustre carriera di Gary Wright ha abbracciato varie aree dell’industria musicale. Oltre ad essere un chitarrista di talento, era anche un cantautore, noto per i successi “Love Is Alive” e “Dream Weaver”. Dopo aver suonato nel gruppo blues-rock britannico Spooky Tooth e aver suonato come solista per la A&M Records, Wright ha fatto il suo debutto con il suo album “The Dream Weaver” nel 1975.
Lungo il percorso, Wright ha lavorato con George Harrison su canzoni, si è esibito in musical di Broadway, ha studiato medicina e psicologia e ha prodotto numerose colonne sonore. Il suo lavoro con gli Spooky Tooth e il suo contributo al triplo album di Harrison “All Things Must Pass” hanno creato alcuni dei suoi brani più memorabili.
Più tardi nella vita, Wright continuò a esibirsi dal vivo e a pubblicare dischi mentre si immergeva nel mondo e nelle scene musicali new age. La pubblicazione nel 2014 del suo libro “Dream Weaver: Music, Meditation, and My Friendship with George Harrison” ha offerto uno sguardo sulla sua vita straordinaria.
La vita personale di George Wright
Il matrimonio tra Rose Wright e Gary Wright è iniziato nel 1985. Christina, che è apparsa in alcuni dei suoi brani sotto il nome di Tina Wright, era l’ex moglie dell’uomo. Dorian e Justin, i due figli adulti di Wright, lo conoscevano come un genitore devoto. Justin si unì alla band Intangible, portando avanti l’eredità musicale di suo padre.