Moglie di Nicholas Lloyd Webber: incontra Polly Wiltshire – Nicholas Lloyd Webber è un compositore, direttore d’orchestra e produttore britannico che ha dato un contributo significativo al mondo della musica e del teatro.

Nato il 2 luglio 1979 a Londra, Inghilterra, è il figlio più giovane del famoso compositore Andrew Lloyd Webber e della sua prima moglie, Sarah Hugill.

Nicholas Lloyd Webber è cresciuto in una famiglia amante della musica e ha mostrato un talento per questa forma d’arte fin dalla giovane età. Ha iniziato a suonare il pianoforte in giovane età e successivamente ha studiato musica al Royal College of Music di Londra, dove ha affinato le sue capacità di composizione, direzione d’orchestra ed esecuzione.

Dopo aver completato gli studi, Nicholas Lloyd Webber ha iniziato una carriera nell’industria musicale, lavorando come compositore, direttore d’orchestra e produttore. Ha composto musica per una varietà di progetti, tra cui produzioni cinematografiche, televisive e teatrali. Il suo lavoro è apparso in numerose produzioni nel West End di Londra e a Broadway a New York.

Oltre al suo lavoro come compositore, Nicholas Lloyd Webber si è fatto un nome anche come direttore d’orchestra. Ha diretto diverse orchestre tra cui la London Symphony Orchestra, la BBC Concert Orchestra e la Royal Philharmonic Orchestra. Ha anche diretto numerose produzioni di musical, tra cui la produzione nel West End di Tutti insieme appassionatamente e il tour nel Regno Unito di Evita.

Nicholas ha avuto successo anche come produttore, dirigendo diverse produzioni nel West End e a Broadway. Nel 2005, ha prodotto il revival del West End di The Woman in White, basato sul romanzo di Wilkie Collins e con la musica di suo padre Andrew Lloyd Webber. La produzione ha ricevuto recensioni contrastanti ma è stata comunque un successo commerciale ed è durata più di un anno.

Nel 2015, Nicholas ha coprodotto School of Rock: The Musical con suo padre, presentato in anteprima a Broadway. Il musical è basato sull’omonimo film del 2003 e presenta musiche di Andrew Lloyd Webber e testi di Glenn Slater. La produzione è stata un successo di critica e commerciale, è durata tre anni e ha ottenuto diverse nomination ai Tony.

Oltre al suo lavoro nel campo della musica e del teatro, Nicholas è anche un attivo filantropo e sostenitore di beneficenza. Ha fatto parte dei consigli di amministrazione di numerosi enti di beneficenza, tra cui la Andrew Lloyd Webber Foundation, che finanzia e sostiene organizzazioni artistiche e individui bisognosi.

Nicholas ha anche preso parte a diverse iniziative di raccolta fondi, tra cui l’annuale West End Bake Off, che raccoglie fondi per l’organizzazione benefica Acting for Others. È stato anche un forte sostenitore della consapevolezza sulla salute mentale, sostenendo diverse organizzazioni che lavorano per destigmatizzare i problemi di salute mentale e fornire supporto a coloro che ne hanno bisogno.

Nel corso della sua carriera, Nicholas ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro nella musica e nel teatro. Nel 2006 è stato nominato uno dei “30 migliori giovani artistici” da The Independent. È stato anche nominato per diversi Olivier Awards, tra cui Miglior revival musicale per Tutti insieme appassionatamente e Miglior nuovo musical per School of Rock: The Musical.

I contributi di Nicholas Lloyd Webber all’arte furono significativi e di vasta portata. Come compositore, direttore d’orchestra e produttore, ha plasmato il mondo della musica e del teatro, creando opere innovative e senza tempo. Il suo impegno nella filantropia e nelle cause di beneficenza lo ha reso un modello per molti nella comunità artistica e non solo. Mentre continua a perseguire la sua passione per la musica e a fare la differenza nel mondo, Nicholas Lloyd Webber rimarrà sicuramente una figura di spicco nel mondo dell’arte per molti anni a venire.

Il 25 marzo 2023, Nicholas Lloyd Webber, rinomato compositore e impresario di teatro musicale, è morto al Basingstoke Hospital in Inghilterra. Da 18 mesi combatteva contro il cancro allo stomaco.

La perdita di una figura così talentuosa e influente nel settore dell’intrattenimento all’età di 43 anni è un colpo devastante per i suoi fan, colleghi e persone care. I contributi di Lloyd Webber al mondo della musica e del teatro, comprese opere iconiche come Il Fantasma dell’Opera, Cats e Jesus Christ Superstar, hanno lasciato un segno indelebile nelle arti e continueranno a ispirare le generazioni a venire.

La sua eredità è fatta di creatività, innovazione ed eccellenza artistica, e mancherà molto a tutti coloro che lo conoscevano e amavano il suo lavoro.

Moglie di Nicholas Lloyd Webber: incontra Polly Wiltshire

Al momento della sua morte era sposato con la sua compagna di lunga data, la violista Polly Wiltshire. La bellissima coppia si è sposata nel 2018 e ha avuto due figli.