Ci addentriamo nell’incantevole mondo dell’intrattenimento per rivelare lo straordinario viaggio e i trionfi finanziari di Charles Martinet. L’abilità di doppiatore di Martinet non solo ha catturato il cuore dei giocatori di tutto il mondo come voce dell’amato personaggio Nintendo Mario, ma ha anche spinto il suo patrimonio netto a livelli impressionanti. Immergiamoci nel regno dei giochi, della cultura popolare e della sua eredità duratura mentre guardiamo il patrimonio netto di Charles Martinet.
Patrimonio netto di Charles Martinet
Il patrimonio netto stimato di Charles Martinet a giugno 2022 è di circa $ 15 milioni. Nel 2023, tuttavia, diverse fonti collocano l’importo più vicino 10 milioni di dollari. Questo è un fenomeno comune nel settore dell’intrattenimento, che dipende da progetti e impegni.
Tuttavia, qualunque sia la cifra precisa, Martinet rimane uno dei doppiatori più ricchi del settore.
Professione Charles Martinet
Martinet ha ottenuto il lavoro come doppiatore di Mario presso Nintendo dopo che un amico gli ha parlato di un’audizione a una fiera in cui i candidati “parlavano alle persone come un idraulico”.
Gli è stato chiesto di parlare come un “idraulico italiano di Brooklyn”. Inizialmente, Martinet intendeva imitare uno stereotipo italo-americano parlando con una voce profonda e burbera. Successivamente è stato stabilito che sarebbe stato troppo forte per essere sentito dai bambini. Quindi lo ha reso più caldo e amichevole.
Martinet ha iniziato a dare la voce a Mario durante gli spettacoli di videogiochi in cui i partecipanti si avvicinavano a uno schermo televisivo che mostrava una testa di Mario in 3D progettata per muoversi sullo schermo e condurre conversazioni a figura intera con loro. Questo sistema era conosciuto come Mario in Real-Time o MIRT ed è stato creato da SimGraphics di Pasadena. Martinet ha anche fornito la voce di Mario nel flipper arcade Super Mario Bros..
La prima volta che Martinet è apparso nei panni di Mario in un videogioco è stato nella versione su CD di Mario Teaches Typing del 1994. Tuttavia, la sua interpretazione rivoluzionaria nei panni di Mario è avvenuta in Super Mario 64, un videogioco storico pubblicato nel 1996.
Dopo Super Mario 64, ha doppiato anche Luigi, Wario, Waluigi, Metal Mario, Shadow Mario, Mini-Mario Toys, Baby Mario, Baby Luigi e Baby Wario nella maggior parte dei giochi in cui parlano. In Super Mario Advance, ha anche fornito le voci degli avversari Wart, Mouser, Tryclyde e Clawgrip.
Riconoscimenti e distinzioni
Con una carriera così lunga, le soddisfazioni erano inevitabili. Le sue capacità vocali sono state riconosciute con numerosi premi. Oltre a Mario, ha fornito anche le voci di Wario, Waluigi e Toadsworth.
Martinet ha avuto un impatto significativo sul mondo dei videogiochi. I suoi riconoscimenti sono una testimonianza dei suoi contributi senza precedenti.
Pensionamento e aspirazioni future
Il passare del tempo non ha sminuito lo spirito di Martinet. Anche se si è ritirato dalla voce di Mario all’età di 67 anni, il suo entusiasmo per la professione non è diminuito. L’annuncio del suo ritiro è stato accolto con sentimentalismo e ammirazione per la sua lunga collaborazione con Nintendo.
Inoltre, in qualità di ambasciatore Nintendo, continua a partecipare a convegni di gioco e a interagire con i fan, dimostrando il suo impegno nel settore.
Il passaggio da Mario’s Voice a Chris Pratt
Chris Pratt è stato annunciato come la voce di Mario nel prossimo film d’animazione “Super Mario Bros.” film, una svolta sorprendente degli eventi. Mentre Pratt è il protagonista, il caro cameo di Martinet fa da ponte tra passato e presente.
La conclusione
Il viaggio di Charles Martinet nel settore dell’intrattenimento, in particolare come voce di Mario, è una testimonianza del suo talento, dedizione ed entusiasmo. Riconoscendo il suo contributo, è chiaro che la sua impressionante eredità e ricchezza sono ben meritate.