Nome sinonimo di televisione innovativa, Norman Lear ha lasciato un segno indelebile nell’industria dell’intrattenimento. Lear non fu solo una mente creativa, ma anche un astuto uomo d’affari nel corso della sua carriera decennale. In questo articolo esploreremo le fonti della fortuna del leggendario produttore televisivo e l’impatto che ha avuto sull’industria dell’intrattenimento, nonché il suo patrimonio netto.
Patrimonio netto di Norman Lear
Lo straordinario patrimonio netto del famoso produttore televisivo e scrittore americano Norman Lear è di 200 milioni di dollari. La sua prolifica carriera, evidenziata da programmi televisivi iconici come “All in the Family” e “The Jeffersons”, non solo ha lasciato un impatto indelebile sulla televisione, ma gli ha anche procurato un notevole successo finanziario.
Giovani e professione
Nato a New Haven, nel Connecticut, il 27 luglio 1922, Norman Milton Lear è cresciuto in un’epoca in cui la televisione era agli albori. Ha prestato servizio nell’esercito degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale prima di intraprendere la carriera di sceneggiatore e produttore televisivo e cinematografico. Il suo viaggio verso il successo non è stato privo di sfide, ma la determinazione e la creatività di Lear lo hanno portato ai vertici del settore.
Crea spettacoli iconici
Norman Lear è forse meglio conosciuto per aver creato programmi televisivi innovativi che affrontano questioni sociali con umorismo e arguzia. Una delle sue opere più famose, “All in the Family”, è stata presentata per la prima volta nel 1971 ed è stata un successo immediato. Attraverso la lente di una famiglia operaia, i Bunker, il programma ha affrontato questioni controverse come il razzismo, la misoginia e la politica. La capacità rivoluzionaria di Lear di risolvere questi problemi facendo ridere il pubblico gli è valsa recensioni entusiastiche e voti alti.
Altre opere importanti di Lear includono “The Jeffersons”, “Good Times”, “Maude” e “One Day at a Time”. Questi spettacoli hanno consolidato la sua posizione di pioniere della commedia socialmente rilevante. La capacità di Lear di affascinare il pubblico con contenuti significativi gli ha permesso di accumulare un’ampia base di fan e i suoi spettacoli sono celebrati ancora oggi.
Privacy
Nel 1999 ha ricevuto la Medaglia Nazionale delle Arti dal presidente Bill Clinton. Ha acquistato una delle prime copie della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti per 8,1 milioni di dollari nel 2001. Nel 1981, l’attivista politico Norman Lear ha fondato People For the American Way. Sostiene i diritti del Primo Emendamento e ha fondato le campagne apartitiche Declare Yourself e BornAgainAmerican.org rispettivamente nel 2004 e nel 2009. Lear ha il merito di aver fornito a molti afroamericani opportunità di carriera in televisione. Nel 2017, Lear è stato premiato al Kennedy Center Honors.
Si è sposato tre volte e ha sei figli. Il suo primo matrimonio durò dal 1944 al 1956 con Charlotte Rosen. Dal 1956 al 1986 durò il suo secondo matrimonio con Frances Loeb. Dal 1987 è sposato con Lyn Davis.
Soluzione del divorzio
Dopo 28 anni di matrimonio, Norman e la sua seconda moglie Frances chiesero il divorzio nel 1985. Norman fu condannato a pagare a Francis una liquidazione di divorzio di 112 milioni di dollari, l’equivalente di circa 270 milioni di dollari oggi. Frances ha poi speso 30 milioni di dollari del suo risarcimento (circa 70 milioni di dollari con l’inflazione) per creare una rivista chiamata Lear’s, focalizzata sulle donne sopra i 45 anni. La rivista cessò le pubblicazioni dopo sei anni.